
Verso la fine della sponsorizzazione del calcio da parte dei casinò?
Il primo ministro britannico, Boris Johnson, sembra essere pienamente impegnato nella lotta contro la dipendenza dal gioco. Sembra che sia in corso uno spostamento di attenzione con conseguenze economiche significative per i club di calcio professionali, che potrebbero essere privati del sostegno finanziario degli stabilimenti di gioco online. La nostra attenzione su un business che agisce come uno specchio della società britannica.
Perché una posizione così forte del governo?
Da diversi anni, le associazioni e le organizzazioni che lottano contro la dipendenza dal gioco d’azzardo stanno compilando dati allarmanti sul deterioramento della situazione nella società britannica. Sempre più persone, sempre più giovani, sembrano sviluppare comportamenti di dipendenza dal gioco, specialmente dalle scommesse sportive. Le scommesse sportive sono culturali in Gran Bretagna, che è il primo bastione storico delle scommesse legalizzate. Tutte le occasioni e le discipline sono soggette a scommesse più o meno rischiose. Lo sport in particolare, compreso il calcio, genera milioni di sterline ogni anno.
Dopo il primo blocco, le competizioni calcistiche, compresa la Premiere League, sono state interrotte una dopo l’altra. Questo naturalmente impediva ai giocatori di scommettere sui risultati delle partite delle loro squadre preferite.
La prima insidiosa conseguenza è che i giocatori hanno ripiegato sui casinò online e le loro slot machine, e stanno spendendo molto più di prima.
La seconda conseguenza è che, con un’accessibilità più flessibile, i giocatori sono sempre più giovani e diventano ancora più dipendenti dagli stabilimenti virtuali.
L’indebolimento del modello sociale ed economico del paese rende più facile, secondo le organizzazioni (Clean Up Gambling / GambleAware), la diffusione della dipendenza dal gioco. La copertura mediatica tollerata e il marketing oltraggioso dei casinò virtuali sarebbero un’aggravante. Ecco perché il calcio – lo sport simbolo della Gran Bretagna – è nel mirino del governo.
Decisioni in vista per Boris Johnson
Diverse strade sono state esplorate dal governo, in seguito alle ripetute e allarmistiche richieste delle unità di monitoraggio.
La più flessibile sarebbe quella di vietare, puramente e semplicemente, agli stabilimenti di gioco d’azzardo online di fornire sostegno finanziario ai club sportivi attraverso la pubblicità sulle maglie da calcio. Questo marketing aggressivo è il bersaglio di tutto l’odio provato dalle associazioni di protezione. Si dice che la presenza di pubblicità, che incoraggia gli spettatori a registrarsi in un casinò online, sia la causa principale dell’esplosione dei comportamenti di dipendenza.
Un’altra idea è quella di tassare le società che emettono scommesse a beneficio degli organi di governo dello sport. Una sorta di diritto di continuare a pubblicizzare il gioco d’azzardo.
Altre sezioni, più radicali, chiedono un divieto totale di ogni pubblicità, sponsorizzazione o promozione per i siti di scommesse online. L’obiettivo è un brutale ritiro mediatico per sradicare questa piaga. Questo sarebbe un cambiamento sociale storico per il Regno Unito.
D’altra parte, l’intero settore del gioco d’azzardo, delle scommesse e dei club sportivi è preoccupato per il loro futuro finanziario. Si stanno mobilitando per dimostrare la loro bona fides e la loro mancanza di coinvolgimento in questo cambiamento sociale nel comportamento di dipendenza. Boris Johnson è al centro di questo campo minato. Vari sondaggi tendono a mostrare che l’opinione pubblica è piuttosto a favore di un inasprimento delle leggi che regolano le scommesse e le sponsorizzazioni. Il primo ministro britannico ha ora in mano le carte per decidere su questa situazione.